Attiva questo contenuto

Inserisci il codice di attivazione che hai ricevuto al momento dell’acquisto e inizia subito a guardare il video.

I testi nella grammatica, la grammatica nei testi

Guarda il primo video e accedi per vedere il pacchetto completo

ACCEDI o, se hai ricevuto un codice, inseriscilo

Webinar - LO SPUNTO D’AUTORE - Insegnare Grammatica

Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, autori di La Grammatica Treccani, consigliano metodologie per l’insegnamento della grammatica nella Scuola secndaria di I grado. Il ciclo comprende tre webinar: il primo è aperto a tutti i docenti interessati; gli altri due sono riservati agli adottatari de La Grammatica Treccani.

  • I testi nella grammatica, la grammatica nei testi – L’immagine della lingua restituita dai manuali di grammatica è limitata perlopiù a un’unica varietà dell’italiano, quella formale a metà strada tra la letteratura e l’uso comune. Attraverso la disamina e l’analisi di testi letterari e della comunicazione quotidiana (post di social network, messaggi istantanei, blog, articoli giornalistici...) si mostrerà che molti usi tradizionalmente considerati irregolari o discutibili sono divenuti ormai correnti. Si proporranno, quindi, idee di rinnovamento della didattica finalizzate ad avvicinare la grammatica dell’italiano alla realtà dei testi.
  • Punti critici della sintassi e possibili soluzioni – Come è cambiata l’offerta didattica della grammatica italiana negli ultimi 150 anni? Poco, a giudicare dal confronto tra i manuali ottocenteschi, poi novecenteschi e attuali. I problemi affrontati sono rimasti gli stessi, e gli esempi usati sono ancora di stampo prevalentemente letterario o non autentici. Nel seminario verranno illustrate le principali innovazioni della Grammatica Treccani rispetto ad altre grammatiche, in particolare nel campo della sintassi: descrizione della frase estesa a ordini non canonici, centralità del verbo, attenzione all'intreccio tra sintassi e testualità, quindi al ruolo della punteggiatura.
  • Percorsi e strumenti per l’arricchimento lessicale – online a febbraio 2023.

Sfoglia La Grammatica Treccani, il volume Treccani Giunti T.V.P. firmato da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano.

La visualizzazione dei video è gratuita e non necessita di codici, ma soltanto dell'accesso con le proprie credenziali Treccani Giunti T.V.P. (www.giuntitvp.it).
Se non sei registrato, effettua la registrazione su www.giuntitvp.it per accedere alla Web TV.

Per assistenza: lun-ven 9-18, tel. 055 506.2424, assistenzadbook@giunti.it.