Attiva questo contenuto
Inserisci il codice di attivazione che hai ricevuto al momento dell’acquisto e inizia subito a guardare il video.
Webinar - Parlare di scuola
Una serie di webinar di aggiornamento sulla scuola e sulla didattica tenuti dai nostri esperti.
- Federico Batini, DISPERSIONE SCOLASTICA. Foto mosse. Che cos’è la dispersione scolastica - Perché i numeri e le percentuali che i media utilizzano parlando di dispersione scolastica sembrano essere sempre diversi? Affrontare la dispersione scolastica comporta innanzitutto chiarirne il significato, definirne il perimetro e dunque poterla affrontare in modo adeguato. In questo seminario Federico Batini inquadrerà il fenomeno a partire dalla sua corretta definizione e dall’analisi delle principali modalità con cui viene interpretato. Dopo aver esplorato le cause della dispersione scolastica verrà affrontata la relazione tra dispersione e competenze di base e verranno fornite indicazioni che consentiranno di comprendere la situazione attuale nel nostro sistema di istruzione.
- Federico Batini, DISPERSIONE SCOLASTICA. Costruire futuro. Come lavorare per prevenire la dispersione scolastica - La dispersione scolastica produce effetti immediati, a medio e lungo termine che riguardano i singoli soggetti che ne sono colpiti, i loro nuclei familiari e l’intera società. Nel seminario, assieme alle conseguenze della dispersione scolastica, verranno approfonditi gli approcci per intervenirvi o per prevenirla e le modalità concrete in cui si traducono. Federico Batini fornirà elementi che consentono a territori, scuole e insegnanti di scegliere interventi che funzionano e dare risposte concrete.
La visualizzazione dei video è gratuita e non necessita di codici, ma soltanto dell'accesso con le proprie credenziali Treccani Giunti T.V.P. (www.giuntitvp.it).
Se non sei registrato, effettua la registrazione su www.giuntitvp.it per accedere alla Web TV.
Per assistenza: lun-ven 9-18, tel. 055 506.2424, assistenzadbook@giunti.it